Cosa sono le emorroidi? Le emorroidi sono vasi sanguigni ingranditi nell'ano e nel retto (l'intestino giusto è la fine dell'intestino crasso). In particolare, l'espansione dei corpi così creati dalla caverna (durante la transizione tra vasi arteriosi e venosi), che normalmente esistono in quest'area. Questa mesh contiene sangue arterioso.
Prevalenza
Le emorroidi sono così comuni che si presume che il 90% delle persone a volte subisca questa malattia.
Le emorroidi si verificano più spesso nei paesi industrializzati. Secondo le statistiche, oltre il 10% della popolazione adulta soffre di emorroidi. La malattia colpisce le persone al lavoro dopo 20 anni. Il gruppo più colpito sono persone di età compresa tra 40 e 65 anni. Le emorroidi colpiscono entrambi i sessi, con una leggera supremazia a favore degli uomini.

Le cause delle emorroidi
Non vi è alcun motivo specifico per le emorroidi. È noto che la posizione verticale che occupa il corpo ha una pressione molto elevata nelle vene rettali e questo a sua volta porta alla sua malattia. Ci sono una serie di ragioni che portano al verificarsi di emorroidi.
Alle cause più comuni delle emorroidi:
- La costipazione è uno dei fattori più importanti per il verificarsi di emorroidi.
- La diarrea generale può anche causare emorroidi.
- Le emorroidi si verificano spesso a seguito di una sessione più lunga che impedisce il drenaggio del sangue venoso.
- Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla gravidanza come stato specifico, che è spesso accompagnato da emorroidi. A causa dei cambiamenti negli ormoni, dell'indebolimento della parete dei vasi e dell'espansione dell'utero, che produce meccanicamente la pressione sui vasi sanguigni e impedisce un normale flusso sanguigno nel canale anale, la gravidanza di solito contribuisce alla formazione di emorroidi o all'esacerbazione dei sintomi.
- Per le lezioni associate a un sedile a lungo termine (autista, impiegato), il drenaggio venoso è difficile a causa della mancanza di movimento. Questo porta al verificarsi di emorroidi.
- Naturalmente c'è una predisposizione genetica.
- La dieta è un'altra causa importante delle emorroidi. Rivestimento grasso, piatti caldi e piccanti e cibi fritti irritano il mangime del colon. Anche l'alcol, le bevande gassate, il tabacco hanno un effetto negativo. L'assunzione liquida limitata può anche causare emorroidi. Anche le persone che non bevono alcol o cibo che irritano la mucosa intestinale soffrono di emorroidi. Ciò è dovuto alla combinazione impropria di alimenti consumati.
- L'idratazione inadeguata (causata da un consumo inadeguato dell'acqua o dall'uso eccessivo di fluidi diuretici come il caffè) può portare a irritazione emorroide.
- Con l'età, l'elasticità dei tessuti, un cambiamento nella nutrizione e nello stile di vita diminuisce e questo porta allo sviluppo di emorroidi.
- Con l'attività fisica, la pressione intradominale aumenta e questo porta a stagnazione venosa e emorroidi.
- Le malattie epatiche croniche portano a stagnazione endovenosa nel retto e quindi si verificano emorroidi.
Fattori di rischio

Ai principali fattori di rischio delle emorroidi:
- Costipazione permanente o diarrea: queste condizioni possono portare a una tensione della defecazione.
- Storia familiare di emorroidi. Se ci sono parenti che soffrono di questo stato, il rischio di sviluppare emorroidi in futuro è maggiore.
- Età - Sebbene le emorroidi possano verificarsi nei giovani, sono più comuni nella mezza e nell'età. La metà delle persone di età superiore ai 50 anni è alla ricerca di un trattamento emorroide.
- Gravidanza e nascita - Con la crescita del feto negli ultimi 6 mesi di gravidanza, il sangue e la pressione sui vasi sanguigni pelvici aumentano.
- Obesità.
- Dieta - cibo con grasso alto e fibra bassa.
- Lezioni. Le persone con una professione che richiedono periodi più lunghi con breve o mancanza di movimento c'è un alto rischio di emorroidi.
- Mancanza di attività fisica.
- Alcolismo.
- Malattie epatiche pesanti e/o cardiovascolari.
Tipi di emorroidi
Secondo la situazione, le emorroidi sono divise in esterne e interne.
- Le emorroidi esterne si sviluppano al di fuori dell'ano e sono sotto la pelle. Possono essere sentiti con gonfiore e causare sintomi come prurito, dolore e sanguinamento.
- Le emorroidi interne si trovano sotto la mucosa rettica e non possono essere avvertite in condizioni normali. Di solito sono indolore e il loro sintomo principale sanguina durante e dopo la defecazione. È possibile che le emorroidi interne possano sfondare l'ano in uno stato più avanzato e non tornare, il che porta a un forte dolore.
Fase di emorroidi
Esistono quattro livelli di sviluppo.
- Livello I. - Emorroidi oltre la linea e non sono visibili all'esterno. Clinicamente si sviluppa con sanguinamento e prurito, e di solito non c'è dolore.
- Livello II. I nodi emorroidi sono. Reagiscono spontaneamente e iniziano cambiamenti fibrosi. Si osserva un sanguinamento clinicamente raro. A volte il muco viene rilasciato.
- Livello III. Il prolasso dei nodi emorragici durante la defecazione non può essere causato spontaneamente, ma deve essere riprodotto con l'aiuto. C'è un tono aumentato dello sfintere anale e della fibrosi progressiva. Le manifestazioni cliniche sono la secrezione di muco, dolore, prurito e irritazione delle mucose.
- Livello IV. Come nel terzo stadio, si verifica il prolasso delle emorroidi delle emorroidi, ma sono sconvolti in questa fase. In questa fase ci sono molte lamentele, di solito con forte dolore e danni alle mucose.
Processo patofisiologico
L'esatta fisiopatologia dello sviluppo delle emorroidi è appena noto. Per decenni, la teoria delle vene varicose è stata popolare, che è postulata dopo il fatto che le emorroidi sono causate da vene varicose nel canale anale. Tuttavia, il concetto è attualmente obsoleto perché le emorroidi e le vene varicose anorettali sono entità separate. In effetti, i pazienti con ipertensione portale e vene varicose non hanno una frequenza emorroide aumentata.
Fisiopatologia dei sintomi delle emorroidi interne
Le emorroidi interne spesso causano sanguinamento indolore nella defecazione. La copertura dell'epitelio è danneggiata dai fedeli della defecazione sanguinando alla base.
Le emorroidi interne possono assediarsi il muco sul tessuto perianale con prolasso. Questo muco può causare dermatite localizzata, che viene definita prurito.
Fisiopatologia dei sintomi esterni delle emorroidi

Le emorroidi esterne causano sintomi in due tipi. Innanzitutto, può verificarsi trombosi acuta delle emorroidi esterne sottostanti. La trombosi acuta è generalmente associata a un determinato evento, come: B. Esercizi fisici, costipazione, diarrea o cambiamenti dietetici. Questi sono eventi nitidi e dolorosi.
Il dolore è il risultato dell'edema veloce della pelle nervosa dal coagulo e dall'edema circostante. Il dolore dura 7-14 giorni e per dissoluzione della trombosi. Un tumore allungato viene preservato come etichette in eccesso di pelle o pelle (acrochordons).
Le emorroidi esterne possono anche causare igiene di difficoltà a causa dell'eccesso di pelle che era responsabile di questi problemi dopo la trombosi acuta (Giornata della pelle). Le vene emorroide esterne sotto la pelle perianale ovviamente non possono causare problemi di igiene, ma la pelle in eccesso nell'area perinale può interferire meccanicamente.
Sintomi e segni di emorroidi
I sintomi più comuni si verificano nelle malattie emorroide sono:
- Il prurito e il bruciore attorno all'ano si verificano principalmente dopo la defecazione. Sono causati dall'irritazione della pelle circostante.
- Il disagio durante la camminata si verifica regolarmente e si avverte principalmente nella parte inferiore dell'intestino.
- Il dolore è più comune nelle emorroidi esterne e sono principalmente causati da lesioni nell'area, specialmente se costiptate e nelle feci solide.
- Il sanguinamento si verifica alla fine della defecazione, da alcune gocce al sanguinamento giugulare. Questo di solito non è accompagnato dal dolore.
- La secrezione dell'ano lascia biancheria sporca e talvolta porta all'infiammazione della pelle nelle vicinanze.
- Il test si verifica quando le emorroidi interne passano attraverso l'ano a causa di un aumento. L'indebolimento dell'ano porta a una sensazione di peso, macchie, scarico e infezioni della pelle secondaria. Ciò può portare a necrosi, cancrena e fistole secondarie.
Diagnosi di emorroidi
Le emorroidi di solito non sono correlate ad altre malattie o malattie. Tuttavia, i pazienti con le seguenti malattie e malattie hanno un aumentato rischio di sintomi emorroidi.
La diagnosi differenziale delle emorroidi include:
- Lacrima anale.
- Verruche anogenitali.
- Fistola anorettale.
- Ascesso perianale.
- Diverticolosi.
- Eczema.
- Infezione da caratteristiche.
- Rimandare le feci.
- Infezioni (malattie a trasmissione sessuale).
- Polipi rettali.
- Prolasso del retto.
- Trauma rettale.
- Colite ulcerosa.
- La malattia di Crohn.
- Cancro dell'ano.
- Tumore investigativo.
Test medici per le emorroidi
Studi richiesti per la diagnosi di emorroidi:
- L'analisi della regione anale include una rigorosa revisione dell'ano e dei suoi dintorni alla ricerca di emorroidi esterne o prolattiche.
- Il ritardo rettale è un esame dell'ano e della parte inferiore del retto con un dito. In uno studio rettale per verificare la presenza di focolai emorroidi, i valori misurati di polipi rettali o tumori, ascessi o prostateade sono negli uomini.
- L'anoscopia viene eseguita utilizzando un dispositivo chiamato anoscopio. Questo è un tubo cavo con illuminazione anteriore, con cui puoi prendere in considerazione il retto e l'ano per le emorroidi interne.
- L'esame endoscopico comprende la sigmoidoscopia e la colonscopia. La sigmoidoscopia esamina l'intestino sigmoideo e la colonscopia del colon per esaminare l'intero colon. Lo scopo della ricerca endoscopica è di differenziare le emorroidi da altre malattie che si verificano con sanguinamento dall'ano.
Trattamento emorroide
Il trattamento emorroide è diviso in:
- Conservatore
- Mini - Procedura invasiva
- Trattamento chirurgico.
Il metodo di trattamento dipende dallo stadio della malattia e dal desiderio del paziente. A volte è richiesta una combinazione di diversi metodi di trattamento.
Trattamento inoperativo
Il trattamento non operativo viene solitamente usato nelle fasi I e II della malattia emorroide. Include:
Regime igienico
- Si consiglia di evitare cibi e bevande (cibi piccanti, spezie forti, alcol) che causano irritazione emorroide. Dovresti consumare cibi ricchi di fibre. Inoltre, è necessario assumere più liquidi.
- Il movimento attivo è raccomandato durante il giorno.
- È necessario regolare la defecazione con lassativi morbidi.
- Lavare sempre l'area anale dopo averlo svuotato e asciugarla con un panno di cotone morbido. L'acqua dovrebbe essere fredda e non calda. La carta igienica non deve essere utilizzata.
Trattamento farmacologico
Il trattamento farmacologico mira a ridurre il dolore, l'infiammazione e il sanguinamento. Ci sono farmaci in diverse forme: compresse, unguenti, creme, gel, supposte (candele), schiuma. Anche i bagni con soluzioni antisettiche hanno un buon effetto. Gli unguenti, le creme e i gel nelle emorroidi esterni sono usati nello strato sottile attorno all'ano e le emorroidi interne vengono somministrate al farmaco tramite il dito o gli applicatori speciali.

La maggior parte dei farmaci contiene più di un ingrediente attivo, la maggior parte dei quali contengono uno dei seguenti ingredienti: l'anticonvulsivum è spesso un anestetico locale; Componente vasocostrittore: riduce il sangue e in una certa misura il dolore; Componente antisettico - Previene l'infiammazione.
Procedura di investimento minima
Le procedure mini-invasive sono procedure che possono essere eseguite su base ambulatoriale senza visitare l'ospedale e avere solo alcune complicazioni. Sono raccomandati per le malattie emorroide I, II, III.
Esistono diversi tipi di procedure che a volte devono essere combinate.
- Crioterapia: si svolge dal congelamento del tessuto emorroide.
- L'elettroterapia è un'essiccazione di emorroidi con carico elettrico.
- La scleroterapia è un'iniezione di un agente di sclerosizzazione (irritante) nelle emorroidi. Ciò riduce i vasi sanguigni, si forma il tessuto di collegamento e le emorroidi scompaiono.
- Viene utilizzata terapia laser o terapia a infrarossi: viene utilizzata la luce dello spettro a infrarossi. Questo metodo è molto efficace per smettere di sanguinare.
- Legarsi con un elastico (fasciatura attraverso una striscia) è il posizionamento di un elastico anello di gomma sulla base delle emorroidi. Quindi il suo apporto di sangue si ferma e cade senza ulteriori interventi in una settimana o dieci giorni.
- Negli ultimi 10 anni, la coagulazione della lega e degli infrarossi è stato il primo rimedio per il trattamento ambulatoriale delle malattie emorroide come effetto e lamentele minime.
Trattamento chirurgico
Il trattamento chirurgico viene utilizzato per le emorroidi interne III e IV, trombosi, emorroidi esterni, sanguinamento esteso e abbondante con anemia nell'esaurimento delle possibilità di altri due metodi di trattamento.
Esistono diversi metodi chirurgici per la rimozione di emorroidi, tra cui la classica chirurgia del Milligan Morgan, il funzionamento dei parchi, Longo (con cucitura meccanica) e il funzionamento del Waithead. Questo ospedale rimane, anestesia, dolore ben noto, un lungo periodo di recupero, recidiva e complicazioni.
Rimedi naturali per il trattamento delle emorroidi
I mezzi naturali delle emorroidi includono:
- Il freddo impatto aiuta le emorroidi a educare se stessa e si riduce. Ciò riduce il dolore e riduce il prurito. Avvolgi un po 'di ghiaccio con un panno pulito e applicalo direttamente alle emorroidi. Dopo averlo fatto più volte, hai bisogno di una giornata per ridurre i vasi sanguigni e ridurre efficacemente le emorroidi.
- L'aceto di mele puro e naturale è molto utile per questa malattia e uno dei metodi naturali più popolari per il trattamento delle emorroidi. Prendi uno striscio di cotone per emorroidi esterne e assorbi l'aceto di sidro di mele. Applicalo direttamente alle emorroidi per un sollievo immediato. Ricorda che l'aceto di mele usato direttamente può causare una sensazione ardente per un po 'di tempo, ma ciò riduce immediatamente il prurito e il dolore. Puoi anche aggiungere l'aceto del bagno. Nelle emorroidi interne, bere un cucchiaino di aceto con acqua può alleviare il dolore e il sanguinamento.
- Una sedia dura può peggiorare le emorroidi e causare più sanguinamenti e dolore. La banana psilium di cucina indiana è ricca di fibre, rende la sedia più morbida e indebolisce la defecazione. Il consumo regolare può aiutare a ridurre lo stress nelle vene gonfie e ad accelerare il tempo di guarigione.
- Il soggiorno in un bagno con acqua calda può alleviare il dolore immediato e il prurito. Mantieni l'area infiammata in acqua calda ma non calda per 15-20 minuti. Pulisci l'area con un panno morbido e umido per asciugarlo. Un bagno normale con acqua calda aiuta a ridurre efficacemente le emorroidi.
- Recenti studi hanno mostrato i vantaggi dell'olio dell'albero del tè per ridurre l'infiammazione e guarire naturalmente le emorroidi. Poiché l'olio dell'albero del tè è molto forte, deve essere diluito. Una o due gocce di oli da tè vengono aggiunti all'olio di ricino o all'olio di mandorle dolci e la miscela risultante viene applicata direttamente all'area infiammata con uno striscio di cotone pulito. L'uso di questo mezzi naturali riduce regolarmente le emorroidi per completare la guarigione. Altri oli essenziali che possono avere un effetto terapeutico sono olio di lavanda e rosmarino.
- Se hai Hamamelis a casa, questo può aiutare a ridurre il dolore, il prurito e le emorroidi. Usa una piccola quantità di camomilla regolarmente su un'area infiammata per un effetto a lungo termine.
- L'aloe vera è un componente naturale efficace che aiuta a rimuovere rapidamente le emorroidi. L'effetto anti -infiammatorio di Aloe Vera allevia i sintomi più velocemente e facilmente. Tagliare e rimuovere le punte con le emorroidi interne di aloe -vera strisce. Applicalo nell'area infiammata per ridurre l'infiammazione. Per le emorroidi esterne, utilizzare un gel che è stato estratto dalla pianta per calmare e inumidire le vene gonfie.
- Gli antiossidanti contenuti nei limoni aiutano a trattare questa malattia. Usa il succo di limone direttamente nell'area infiammata o consuma lo zenzero con miele per utilizzare i vantaggi del feto per ridurre il dolore e l'infiammazione.
- L'olio d'oliva è un altro componente che aiuta con il trattamento dei sintomi emorroidi. Ha proprietà anti -infiammatorie che alleviano l'area interessata e riducono i sintomi. Aumenta anche l'elasticità dei vasi sanguigni e riduce la lesione quando si verifica una sedia ferma. Il consumo regolare di piccole quantità di olio d'oliva con cibo può migliorare la funzionalità della defecazione a causa della presenza di acidi grassi insaturi nell'olio d'oliva.
- L'olio di mandorle noto per le sue proprietà calmanti è utilizzato principalmente per trattare le emorroidi esterne. Applicare molto uno striscio di cotone in olio di mandorle puro e nella zona interessata. Idrata e calma l'infiammazione, allevia la combustione e il prurito nell'area intorno all'ano. Fallo più volte al giorno.
- La secchezza può peggiorare le emorroidi e portare a sanguinamento eccessivo. Non usare mai un asciugamano secco per pulire l'area interessata, poiché ciò può portare a graffi indesiderati che possono peggiorare le navi gonfie. Invece, usa il tessuto bagnato per pulire la zona interessata senza abbattere la pelle. Puoi anche mettere le capsule di vitamina -e nell'ano per calmare e inumidire la regione.
- Alcune modifiche allo stile di vita, come il consumo di acqua e il mantenimento di una buona igiene, ti aiutano a sbarazzarti rapidamente delle emorroidi. Un adeguato consumo di acqua inumidisce l'intero corpo, promuove anche la defecazione e mantiene la morbidezza dello sgabello, che riduce la necessità di deformazione durante la deformazione. Non ritardare mai la defecazione, poiché ciò può peggiorare la condizione e ritardare il trattamento. Indossare sempre abiti comodi per ridurre l'infiammazione dovuta alle emorroidi.
- Mangia un sacco di verdure e frutta. Poiché le emorroidi possono verificarsi a seguito di costipazione o deformazione durante la deformazione, un aumento del consumo di fibre può migliorare la loro condizione. La fibra aiuta ad ammorbidire la sedia ed è importante per la salute dell'intestino e l'intero sistema digestivo. Le fonti di fibra includono verdure di ogni tipo, semi di lino, mandorle, noci, arachidi, prugne secche, pere e fagioli.

Come puoi prevenire le emorroidi?
Le emorroidi di solito non sono minacciose, ma possono causare sintomi considerevoli.
Dieta ricca di fibre
Quasi tutti i tipi di emorroidi sono causati da costipazione o diarrea, entrambe le cause possono essere trattate con una dieta sana che comprende una quantità sufficiente di fibre e acqua ogni giorno. L'aggiunta di fibre in nutrizione è una delle migliori opzioni naturali per prevenire le emorroidi.
I prodotti con un alto contenuto di fibre come frutta fresca, verdure e cereali integrali proteggono dalle emorroidi aiutano a digerire le pareti del retto, a pulire le pareti del retto e per promuovere la defecazione indolore e facile. Ogni giorno devi prendere circa 25-35 g di fibre per mantenere le prestazioni del tratto gastrointestinale.
Bevi abbastanza acqua
Questa strategia per prevenire le emorroidi è semplice, ma pochissime persone lo fanno effettivamente. Insieme a una dieta sana con una grande quantità di fibra, l'acqua è la chiave per la normale defecazione e la mancanza di problemi emorroidi.
Aiuta per una buona digestione e impedisce alla sedia di indurimento. Oltre all'acqua, puoi consumare altri tipi di liquidi sani come frutta e succhi di verdure.
L'accoglienza di una quantità sufficiente di acqua per un adulto è di 6-8 bicchieri d'acqua al giorno.
Attività fisica
La prevenzione delle emorroidi include anche regolari attività fisiche ed esercizi fisici, oltre a mantenere un peso sano.
L'attività fisica aiuta a migliorare la funzione del corpo, incluso il sistema digestivo, che rende facile rimuovere i rifiuti e prevenire patologie intestinali come costipazione e diarrea. Gli esercizi aiutano anche a ridurre il peso e ridurre il rischio di emorroidi.
Cambiare le azioni quotidiane
Alcune azioni quotidiane possono anche essere un fattore di rischio per questo disagio, quindi il tuo cambiamento è necessario per prevenire le emorroidi:
- Evita di sederti più a lungo e, se possibile, fare brevi passeggiate.
- Se possibile, evitare il sollevamento di pesi frequenti. Se un oggetto pesante deve essere sollevato, inspirare sempre, sollevarlo e fermare il respiro.
- Durante la gravidanza, da un lato sonno, questo riduce la pressione sui vasi sanguigni nella piscina.
- Lo stress è anche una delle frequenti cause delle emorroidi, quindi la riduzione dello stress è importante per la prevenzione.
Abitudini errate
Il punto cruciale per prevenire le emorroidi è il rispetto del normale piano di rimedio.
È impossibile trascorrere lunghi periodi di tempo sul gabinetto, poiché la gravità e la pressione indesiderata sul tessuto del retto possono causare. Per questo motivo, la lettura dovrebbe essere evitata mentre si è seduta in bagno.
Anche una buona igiene è importante: devi lavare l'ano. Dopo la defecazione, l'area anale deve essere cancellata con cura con carta igienica umida, morbida e non armata e quindi asciutta. È necessario evitare un effetto di pulizia più intenso e la presenza di un'umidità in eccesso nella regione, poiché ciò porta all'irritazione e all'infiammazione del tessuto rettale, che porta a emorroidi.
dieta
L'istituzione di una struttura costante di abitudini alimentari e alimentari fa parte della prevenzione delle emorroidi. I salti dovrebbero essere evitati nel periodo del solito pasto per prendere cibo o cambiamenti costanti, in quanto ciò può portare a una scarsa digestione, che a sua volta può causare sintomi di emorroidi.
Ricezione di additivi per piante e alimenti
L'introduzione di alcuni additivi per piante e alimenti offre opzioni vantaggiose per la prevenzione delle emorroidi.

L'uso della fibra come integratore nutrizionale è un'alternativa per mantenere una quantità sufficiente di fibra per il corpo. Al fine di evitare il gonfiore dell'addome e della flatulenza, l'encore inizia gradualmente entro pochi giorni.
Le iglitsa appuntite e le castagne selvatiche sono utili per prevenire le emorroidi. Entrambi sono usati per problemi di circolazione del sangue, sebbene non debbano essere presi con ipertensione, iperplasia della prostata benigna, bloccanti alfa, inibitori MAO o fluidi di sangue, nonché donne in gravidanza o in allattamento.
Gli integratori nutrizionali adatti per prevenire le emorroidi sono bioflavonoidi e antiossidanti.
I bioflavonoidi sono composti chimici contenuti in frutti come agrumi e mirtilli.
Gli antiossidanti sono costituiti da molti prodotti sani, tra cui tè verde e mirtilli. Sebbene possano prenderli sotto forma di capsule, ma spesso è meglio semplicemente mangiare prodotti ricchi.